top of page

GLI SPEAKERS

NICOLA CAPRERA

NewSoundLevel-Nick.png

Se vivi per la radio e la fai praticamente da sempre, allora sei Nick.

Nicola Caprera nasce a Roma nel 1971, mostrando fin da subito una grande passione per la comunicazione, soprattutto radiofonica. Dopo aver mosso i primi passi in realtà locali molto seguite come Radio Incontro e Teleradiostereo, nel 2014 approda a Centro Suono Sport. Portando in dote un nuovo format: “Gli Inascoltabili”, contenitore di argomenti seri, come economia e politica, senza però rinunciare alla semplicità. Terminata l’esperienza dei 101.5 in Fm, è tempo di accasarsi sulle frequenze di “Radio Italia Anni ‘60”: emittente, mai dimenticata, nella quale Nicola trasmette per diverse stagioni. Da Gennaio 2020, Caprera è una delle voci di New Sound Level, dove “Gli Inascoltabili” continuano a raccogliere successi. Obiettivi futuri? Avere il tempo di vedere come va a finire.

NewSoundLevel-Gabriele.png

GABRIELE ZIANTONI

Giornalista per hobby, polemico per professione, speaker per necessità.

Gabriele Ziantoni nasce a Marino, un piccolo paese in provincia di Roma, il 12 dicembre 1983. Solitario, testardo e vagamente intollerante, vive con una penna in mano e un foglio bianco davanti agli occhi fin da quando ne ha memoria. Dopo varie esperienze nel campo del giornalismo, soprattutto sportivo, dal 2011 affronta in maniera ondivaga il rapporto con il suo secondo amore dopo la scrittura: quello con la radio. 

Radiocronista della AS Roma e anche Direttore di New Sound Level 90FM.

NewSoundLevel-Sandro.png

SANDRO NINI

Malinconico del pallone, la sua idea di calcio la racconta da oltre 20 anni in radio.

Pungente, bastian contrario, ideatore dello storico format, Sandro è quel romanticismo di cui il calcio ha bisogno. Lavora nel campo dei trasporti ed ha conseguito recentemente l’abilitazione per allenare. Si definisce un illustre sconosciuto con la passione dei brividi in Fm.

foto francesco trinca.png

FRANCESCO TRINCA

Negato per il calcio giocato

Anno 1991 con la passione per il calcio e, ovviamente, per l’As Roma. Una volta presa coscienza di essere negato per il calcio giocato, decide di intraprendere la carriera giornalistica. Pubblicista dal 2017, lavora in radio dal 2013. Dopo una breve pausa di tre anni, approda a New Sound Level per supportare Alessandro Nini alla conduzione de Il Mio Canto Libero.

francesco scarcelli.png

FRANCESCO SCARCELLI

L'autore dell'inno ufficiale della Lazio approda su New Sound Level

Artista a 360°, autore ed interprete dell' inno ufficiale della SS Lazio e dei tifosi Laziali: Non Mollare Mai. Per lui tanti anni in Rai accanto al Maestro Gabriele La Porta suo pigmalione, e tante trasmissioni come Uno Mattina, Domenica In, Buona Domenica, Anima su Rai Notte, Rai Life su Rai1, Jeans su Rai3, Ciao Enrica Canale5, Accademia di Sanremo, Sanremo Giovani, Castrocaro solo per citare le più importanti.

Conduce La Lazio Siamo Noi su New Sound Level ogni mattina dalle 9 alle 11.

foto max evangelista.png

MAX EVANGELISTA

Musicista e spirito viaggiatore, comunicatore di emozioni e pensatore libero. 

Fede Laziale totale e incondizionata, prima partita all’Olimpico Lazio-Bologna 0 a 0, Febbraio 1973: si innamora della banda Chinaglia e la porterà nel cuore per sempre, nel Bene e nel Male.

Ha avuto la fortuna di vivere in radio la stagione d’oro dell’epoca Cragnotti, formandosi prima con Michele Plastino, poi in co-conduzione al fianco di Guido De Angelis nell’anno dello scudetto 2000, e poi per diversi anni in altre radio al fianco di tanti altri conduttori del mondo Lazio, conservando con tutti ottimi rapporti. 
Dal 2009 collabora come opinionista sportivo freelance con BBC Sports Radio, contando anche saltuarie apparizioni televisive con BBC Television e Al Jazeera.

ELISA DI IORIO

NewSoundLevel-Iorio2.png

Il giornalismo era il sogno da bambina, oggi la radio è la sua realtà. Non una passione ma una vera vocazione.

Nata e cresciuta a Roma, sin da piccola coltiva una grande passione per il calcio, sport che la porta, ormai 10 anni fa, a muovere i primi passi nella radiofonia romana. L'amore per il giornalismo nasce sui banchi di scuola e con esso il sogno di riuscire a trasformare questa vocazione in lavoro. Un sogno che si realizza con la televisione prima e la radio poi. Conduttrice di svariati programmi tv, è però l'FM a rubarle definitivamente il cuore. Dal calcio alla politica, dallo sport all'attualità, da febbraio 2018 entra a far parte della squadra de “Gli Inascoltabili”.

RICCARDO PROTANI

NewSoundLevel-Protani.png

Come ci finisce in radio un compositore cantante appassionato di astronomia, esoterismo e archeologia? Chiedere a Riccardo.

Laureato in Storia e Critica del Cinema con una tesi su George Lucas e Star Wars, è giornalista pubblicista dal 2004 e free lance per radio, tv, carta stampata e web. Conduttore di New Sound Level da marzo 2021, è responsabile ufficio stampa e consigliere del CUN - Centro Ufologico Nazionale, coordinatore per il Centro dell'area interregionale Lazio/Umbria e responsabile del Gruppo Roma CUN. Pianista, tastierista, cantante e compositore resterà per sempre appassionato anche a materie legate a musica, astronomia, esoterismo, archeologia misteriosa e continenti perduti.

Fabio Perrone FOTO.png

FABIO PERRONE

Non sa ancora cosa farà da grande.

Classe 1990, inguaribile romantico, ha da sempre due passioni: la politica e la musica ex aequo. La radio non poteva che essere la sua casa, e dopo i primi vagiti in varie redazioni e webradios negli anni del liceo, torna stabilmente in FM a 27 anni e dopo 5 anni approda a New Sound Level. Scrive canzoni, sta ultimando un libro... ma chissà quando usciranno, conoscendo la sua folle energia.

FEDERICA FIORDALICE

federica-fiordalice-foto.png

A furia di stare con la testa tra i libri, è finita in radio senza accorgersene.

Classe 1994, da sempre il suo sogno nel cassetto è scrivere libri e vivere grazie ad essi. La radio? Neanche ci pensava. Ma viene poi catapultata davanti ai microfoni quasi per caso e capisce che quello è ciò che “vuole fare da grande”. 

Si aggira per gli studi di New Sound Level come un gatto, poi ci si affeziona e decide, da un giorno all’altro, di rimanerci. Denominata da tutti “Puffetta”, non ha capito bene perché, ma ai gatti bisogna pur sempre dare un nome, no? 

Dolce, paziente, un po’ stacanovista (a giuste dosi), perfezionista (q.b.). Maneggiare con cura: potrebbe rifilarti freddure di punto in bianco come strategia di difesa.

NewSoundLevel-BlasRocaRey.png

BLAS ROCA REY

Vivere è un po’ come recitare. E il nostro Blas è sempre alla ricerca di un applauso.

Blas Roca Rey nasce a Lima in Perù ma cresce e studia in Italia. Si diploma all’Accademia Nazionale d’arte Drammatica Silvio D’Amico e lavora regolarmente in teatro, televisione e cinema. Ha diviso palco e set con Laura Morante, Gigi Proietti, Massimo Dapporto, Amanda Sandrelli, Lino Banfi e tanti altri. Nel 2019 scopre la radio e comincia a collaborare con la trasmissione “Gli Inascoltabili“ inventando un suo spazio dove scrive e racconta delle storie ispirate alla cronaca e alla storia che raccoglie in un podcast su Spotify: “Il mondo di Blas”.

FRANCESCO RAVELLO

francesco ravello.png

I sogni son fatti per essere realizzati, tanto che Note Giallorosse nasce da un sogno che aveva fatto.

Classe 1971, grande tifoso della Roma. È entrato nel mondo dei social facendo il moderatore di una pagina, portandola da 5000 followers a circa 20000 e poi ha cominciato a fare radio, nel 2017.

Gli piace sperimentare, trovare qualcosa di nuovo, non ama percorrere la stessa strada già battuta da altri ed è proprio per questo che è nata Note Giallorosse, dalla voglia di pensare che i tifosi non siano solo amanti del calcio, ma persone che possono avere anche tante altre cose da seguire. 

Federico-Tantillo-FOTO-MODIFICATA.png

FEDERICO TANTILLO

Con la testa tra tecnologia e tradizione, la sua passione è il dialogo!

Federico si occupa di editoria e comunicazione dal 1986, ma siccome è troppo il tempo trascorso, meglio glissare.

Naviga da sempre tra innovazione tecnologica e strumenti tradizionali.

Pubblica libri per passione, racconta storie e cerca di ragionare sui social e in radio perché il dialogo e il ragionamento sono la sua unica vera autentica passione.

LEONARDO SINIBALDI

NewSoundLevel-Sinibaldi.png

“Ogni viaggio si fa un passo alla volta", chiedere a un poliedrico artista maratoneta come Leonardo.

Leonardo Sinibaldi nasce nel 1981, a Roma, sotto il segno dell’ariete. Laureato in Comunicazione di Massa, romano doc, ha la passione per la radio, la musica e il cinema. Per quasi un decennio lavora come autore e regista presso RAI Radio2 (“610”, “Programmone”, “Italia Nel Pallone”), specializzandosi nella scrittura comica e nella post-produzione del suono. Contemporaneamente, lavora come speaker in alcune emittenti romane (Radio Meridiano 12, Radio Città Aperta). Attualmente, sui 90 di New Sound Level, conduce “Shazam”, un magazine dedicato alla musica emergente, al costume e all’attualità. Oltre al lavoro nel mondo radiotelevisivo, svolge anche quello di dj in alcuni club romani, in cui presenta anche eventi di musica dal vivo.

Il suo mantra è “ogni viaggio si fa un passo alla volta”.

ANTONELLO SFORZA

foto antonello sforza.png

Da scrittore di articoli sul web, a redattore, da inviato a conduttore radiofonico, da addetto stampa a esperto di social media, Antonello approda a New Sound Level.

Antonello ha sempre lavorato nella macro categoria della comunicazione. Laurea a parte, si è ulteriormente formato con corsi privati nel business dei social media, diventando così un “digital marketing specialist”: un’etichetta che, in sostanza, riassume una quantità piuttosto consistente di servizi digitali che offro ai suoi clienti. 

Con il format radiofonico ideato e condotto da lui – The Social One - ha unito due delle sue più grandi passioni: la radio e la comunicazione digitale. 

Il suo habitat naturale è il mare, i suo amore indiscussi sono la musica e i cani. Chissà se un giorno riuscirà a convincere tutta la radio a trasmettere in diretta dalla spiaggia!

Vincenzo-Santoro.png

VINCENZO SANTORO

La radio è la sua più grande passione, Open Space la sua creatura.

Deportato 20 anni fa dall’Abruzzo (L’Irlanda D’Italia), Vincenzo sviluppa presto la missione speciale di supportare i Nuovi Cantautori Italiani diventando con il suo format “Open Space” portavoce, rappresentante e alle volte paladino di artisti dalle elevate capacità e potenzialità pronti per il grande pubblico e del panorama collaterale fatto da etichette discografiche, uffici stampa, giornalisti, organizzatori di eventi e locali della scena romana e nazionale.

VALENTINA NASELLI

Valnetina-Naselli.png

Attrice, cantante, autrice, insegnante, speaker. Appassionata di tutto ciò che è arte, ascolto e comunicazione.

Toscana di nascita, ma romana di adozione, classe 1984, Valentina comincia fin da piccola a studiare musica cantando a 3 anni nel coro della chiesa. Crescendo s’innamora della recitazione e comincia a studiare musicals. A 20 anni si trasferisce a Roma e dopo l’accademia comincia a lavorare in teatro. Negli anni partecipa a numerosi musicals e si appassiona anche alla scrittura di commedie teatrali. Contemporaneamente continua anche la sua vita da cantante ed è grazie ad un’ospitata 6 anni fa che conosce il fantastico mondo della radio che non ha più abbandonato.

Foto-francesco-collacchi.png

FRANCESCO COLLACCHI

È nel mondo dei libri da tutta una vita, atterra in radio con Paper Planes

Nasce a Roma, orgogliosamente nel quartiere popolare Quadraro, il 7 settembre 1987, da padre e zio librai doc. Si laurea svogliatamente in scienze politiche ed inizia a girare il mondo con uno zaino sulle spalle ed un taccuino moleskine nella tasca dei pantaloni. Di ritorno dal pellegrinaggio, apre la sua prima libreria nel 2013 e decide che questa sarebbe stata la sua professione. Nel 2020, in estate, incontra Mattia Della Rocca con cui, strampalatamente ma con la stessa lunghezza d’onda, cerca di portare l’amore per la cultura tra giovani e giovanissimi.

FRANCESCO SALA

foto-francesco-sala.png

Alto e attraente, dalla voce inconfondibile. E grazie tante.

Autore, regista, copywriter, docente di Teatro. Nasce a Roma il 16 settembre 1973. Vergine ascendente Toro. Alto e attraente, e questo è un dato oggettivo. Francesco è un radical chic. Vive a Monteverde con moglie e figlia. Ha due cani trovatelli e qualche amico. Ama a tal punto il suo lavoro che ne ha diversi: il teatro, la scrittura, la radio, l'insegnamento. Si imbarazza se qualcuno lo chiama per sbaglio Maestro, si commuove con l'Opera lirica. Ama il risotto alla milanese, i carciofi, il chinotto, le donne, gli orologi antichi e la musica Jazz. Ha un animo Vintage. Lui è convinto di essere una brava persona anche se si occupa da vicino e studia con passione i casi criminali. Vorrebbe una seconda casa in montagna.

ALESSANDRO NICOLOSO

Foto-Alessandro-nicoloso.png

Tatuaggi, sempre presente in Curva Nord, appassionato di sogni, Alessandro è la voce di AleTube.

Alessandro Nicoloso nasce nel 1966 a Roma. Fa radio da sempre visto che da bambino la preferiva come gioco al pallone e ai soldatini.

Il suo format è on air da oltre 10 anni. Eiaculazio in Curva Nord. Scrittore, ama i supplì e la coca cola.

Scarabocchiato sulla pelle! Viaggiando si sente a casa, sognatore innamorato e bambino da sempre e per sempre.

Foto-Francesca-Frappi.png

FRANCESCA MARCHEGIANI

Da tecnica del suono all'altra parte del vetro con AleTube

Francesca Marchegiani, per tutti Frappi, classe 1982, nata a Roma, diplomata come tecnico del suono, ha lavorato come fonico nella storica trasmissione “La voce della Nord” e con AleTube è passata dall’altra parte del vetro! Ama la radio, la musica e soprattutto i Social con i quali lavora da molti anni collaborando con un’azienda Americana. Ha fatto del mettersi in discussione e del ricominciare da se stessa il format del suo essere. Mamma che non ama cucinare, donna curiosa della vita…che al tacco 12 preferirà sempre un paio di sneakers.

CESARE DESERTO

Fa sponda con la sua voce tra gli States, le Canarie e l'Italia. La sua filosofia di vita? “Se pensate che l’avventura sia pericolosa, provate la routine…”

foto-cesare-deserto.png

Giornalista, conduttore radiofonico, reporter tv. Esperto di attualità e sociale opera inchieste approfondimenti e reportage basati su un’informazione libera e senza censure. 

Lavora stabilmente negli States dove scrive articoli per riviste italo-americane ed è speaker di una radio newyorkese, oltre ad essere Direttore della testata giornalistica online ItalianMadhouse.com creata dalla Federazione degli italo-americani del New Jersey. 

Autore e conduttore del programma “Un caffè nel Deserto” trasmesso oltre che sulle frequenze di New Sound Level anche in America su Radio ICN New York e nelle Canarie su Radio Axel 24 FM. Attualità, moda, viaggi, spettacolo, approfondimenti, che coinvolgono non solo personaggi del mondo dello spettacolo ma anche gli ascoltatori da casa. Un'attualità senza tabù, senza censure, senza tagli.

stefano oradei.png

STEFANO ORADEI

Da Ballando con le Stelle a New Sound Level con la sua trasmissione Oradei Dancers.

Stefano nasce a Roma l'11 ottobre del 1983. La passione per lo sport, in particolare per la danza e il calcio, lo fanno entrare nel mondo agonistico già a 14 anni; tra i diversi stili di danza si affaccia sul flamenco, il jazz, la danza classica, l'hip hop e il boogie woogie.

A 19 anni vince il suo primo Campionato Italiano di danze Latino Americane e presto collezione vittorie in Belgio, Olanda, Spagna, Slovenia, Inghilterra, ...

Nel 2021 si laurea Campione del Mondo di Danze Latine Exhibition Show Dance in Olanda e negli ultimi anni si sono aggiunte numerose partecipazioni televisive come "Uno Weekend", "Cantante Mascherato", "Porta a Porta" su Rai 1; impossibile non citare Ballando con le Stelle 2021.

È ideatore e conduttore della trasmissione Oradei Dancers, in onda ogni venerdì dalle 14:00 alle 16:00.

VALERIO SAVAIANO

valerio savaiano.png

Ha vissuto già cinque o sei vite ed è per questo che a nemmeno quaranta anni ne dimostra venti in più.

Studia cinema e per un po' ci lavora, poi apre le prime attività mentre bazzica nell'arte contemporanea, da qualche anno si occupa di consulenza aziendale con focus su accounting, marketing, comunicazione, commerciale e project management. Nel frattempo ha due imprese, una partita iva, fa stand up comedy e sogna ancora di diventare allenatore in Serie A.

stefano maina.png

STEFANO MAINA

Disciplinato e sarcastico, conduce Business Survivors!

Cresciuto dalla disciplina economica, forgiato nelle intemperie dell’attività in proprio fin da giovane età, non lascia nulla al caso, nemmeno il nervosismo. Alimentato dallo stress, vi guiderà nel dedalo impossibile delle scelte imprenditoriali, non senza un sano senso del sarcasmo.

 
Foto-martina-mileci.png

MARTINA MICELI

Spaccia uva a volpi basse.

Martina Miceli, nata a Roma, studentessa del Liceo Classico Giulio Cesare.

Appassionata di storia e di arte in ogni sua forma di espressione, guarda con ammirazione al mondo dell’archeologia. Quando non è impegnata a studiare, si dedica alle sue più grandi passioni: il basket, la scrittura e le uscite con gli amici. Ideatrice del programma "Lei non sa chi sono io". 

Speaker per caso… o per vincere la timidezza?

EDOARDO MASSETTI

La follia e la passione in un microfono ed una cuffia

edoardo massetti.png

Classe 1988, ormai datato tipo il buon vino, invecchiando sta migliorando, la sua passione è da sempre lo sport, che si tratti di calcio, basket, tennis, pallavolo, Wrestling per lui è indifferente, basta che ci sia la possibilità di raccontarlo.

Giornalista pubblicista, dopo esperienza sul web sia come radio che come tv, viene proiettato in questa nuova realtà di radio e se ne innamora follemente.

Il sogno di raccontare lo sport forse sta diventando veramente realtà e se gli permettesse di vivere di ciò sarebbe il massimo, dato che comunque la sua vita è da sempre basata sullo sport e vuole farne una professione, i suoi modelli sono Riccardo Cucchi, Bruno Pizzul, Massimo Marianella, Flavio Tranquillo e Federico Buffa.

Professionale e disponibile al massimo, ma anche folle e pazzo quanto basta.

LORENZO VILLANETTI

lorenzo villanetti.png

Lorenzo è il trait d'union tra la quiete e il tifo sfegatato

Lorenzo Villanetti nasce a Sora, in provincia di Frosinone, il 3 aprile 2001. Si diploma allo scientifico, ma all'università sceglie Lettere Moderne. 

È da sempre un appassionato di calcio e di sport in generale, e da buon intraprendente, nonché nichilista attivo, comincia sin da subito ad avvicinarsi al mondo del giornalismo, in particolar modo quello sportivo.

Prima di accasarsi sulle frequenze di New Sound Level, ha collaborato con varie testate giornalistiche, occupandosi di “pallone” ma non solo. 

Ora è nella squadra biancoceleste di radiocronisti per "Stadio Aperto" sui 90FM!

 
mattia savini.png

MATTIA SAVINI

Testardo, puntiglioso, sognatore e a volte anche timido

La vita sotto certi aspetti, si può definire come una successione di cambiamenti, positivi e negativi, da quando si nasce fino alla fine. Mattia Savini nasce a Roma nel 2000.

La passione per il calcio gli è stata trasmessa dalla sua famiglia ed ad oggi lavora per trasformare questa sua passione in una professione, perché il pallone che calciato scivola sul prato verde è qualcosa che non sa descrivere. Da ottobre 2022 è una delle voci per New Sound Level di "Stadio Aperto" e le radiocronache della S.S. Lazio.

Raffaele-Di-Capua-FOTO-MODIFICATA.png

RAFFAELE DI CAPUA

Come può la radio incontrare il mondo finanziario? Ovviamente con Raffaele!

Nato nel 1973, di formazione bocconiana, Raffaele Di Capua è dottore commercialista, revisore legale e consulente tecnico d’ufficio presso il Tribunale di Roma. 

Negli anni ha maturato un’esperienza approfondita nel campo delle procedure fallimentari e pre-fallimentari, specializzandosi nel settore della ristrutturazione aziendale.

Abituato a governare scenari societari complessi, interviene in tutto il territorio nazionale per gestire procedure di concordato preventivo o liquidazioni di aziende. Ha al suo attivo la realizzazione di alcuni dei più importanti concordati italiani oltre alla ristrutturazione di gruppi industriali operanti sia in Italia che all’estero.

alessandro gaetano sito.png

ALESSANDRO GAETANO

Erede di Rino, porta avanti la sua memoria artistica!

Alessandro Gaetano è un po’ un lord inglese, sensibile osservatore di suoni e ''Visioni'' circostanti. E infatti adora Londra, le nuvole e il british humor. Col cognome di zio Rino, porta avanti e difende la sua memoria artistica con la Rino Gaetano Band e il Rino Gaetano Day. Quindi si occupa di cantautorato? Ovviamente, no! Col nome d’arte greyVision firma dal 1990 brani strumentali e fotografie. Il suo programma a New Sound Level è Tempo Di-visioni, un ponte immaginario tra la musica new wave e alternativa dell’era analogica e quella digitale.

fabio bruni.png

FABIO BRUNI

Con l'aiuto delle stelle Fabio è atterrato in radio!

Fabio Bruni nasce a Roma il 1 agosto del 1981, condurre un programma radiofonico è il suo sogno da bambino. Da piccolo cercava di fare lo speaker radiofonico chiuso nella sua cameretta lanciando le canzoni delle playlist creata da lui con il mangianastri.

È l’ideatore e il fondatore della pagina Instagram, Facebook e TikTok di Oroscopostacce con più di mezzo milione di follower all’attivo.

Tutte le mattine pubblica sui suoi canali social previsioni astrologiche simpatiche in dialetto romano con un unico solo intento, quello di riuscire a strappare un sorriso la mattina presto a chi lo segue.

bottom of page